1920
Tipologia: Primitivo di Manduria dolce naturale D.O.C.G.
Varietà delle uve: Primitivo
Zona di produzione: Manduria (Ta)
Tipo di terreno: Medio impasto
Sistema di allevamento: Alberello
Produzione per ettaro: 20 q.li
Epoca di vendemmia: ultima decade di settembre con appassimento sulla pianta
Raccolta: Manuale in cassetta
Tecnica di vinificazione: Macerazione termocontrollata di almeno 10 giorni con delestage
Fermentazione: In acciaio a temperatura non superiore ai 24°C
Malolattica: Inoculata con ceppi selezionati e svolta completamente
Affinamento: Acciaio e bottiglia
Grado alcolico: 15+4 %, 19 %complessivi
Caratteristiche organolettiche: Alla vista l’intensità del suo colore sfocia in intensi riflessi rubini. Al gusto tutto il residuo zuccherino risulta supportato da una buona ed equilibrata acidità rendendolo, al tempo stesso, fresco e beverino. L’olfatto si inebria di intensi profumi di frutta matura, confettura e fico secco. E’ un vino importante con il quale poter meditare e concludere pasti abbinati con pasticceria secca a base di mandorla. Temperatura di servizio: Consigliabile servire alla temperatura di 16 - 18°
Abbinamenti: Servito a fine pasto con pasticceria a base di mandorla.